I MOTORI A SCOPPIO, CON LE FASI, LE VALVOLE SARANNO IL PASSATO... girano, rendono poco, utilizzano male e inquinando, sprecano il potere calorifico del carburante.
NEL MONDO
TANTE IDEE FANTASIOSE ...
INVENZIONI E PROGETTI INNOVATIVI
CHE NON HANNO AVUTO SEGUITO
CON MECCANICHE COMPLESSE E
CON GRANDI LIMITAZIONI, QUINDI:
IRREALIZZATI PERCHE' SENZA VANTAGGI
UN NUOVO FUTURO POSSIBILE CON IANUSMOTOR
Mentre il mondo intero rincorre espedienti digitali, software o apps come unica soluzione ad ogni necessità ...sono all'evidenza di tutti notizie di cambiamenti climatici, di risorse energetiche che vanno ad esaurirsi ed un evidente inquinamento, con l’aria ammorbata da polveri venefiche che, nella maggior parte dei casi è generata dalle emissioni dei motori endotermici.
L'evoluzione tecnologica dei motori impiegati su gruppi elettrogeni e di cogenerazione ed ovviamente su automobili, mezzi di trasporto, macchine da lavoro, pur con i vari aggiornamenti EURO 4-5-6-7 e prossimi 8-9… è rimasta ancorata ai principi di funzionamento del ciclo Otto, brevettato nel lontano 1886 a cui fece seguito il ciclo Diesel, brevettato nel 1892.
E i vari “miglioramenti” introdotti anche dalle marmitte catalitiche, soprattutto nelle città (proprio dove ce ne sarebbe più bisogno) non possono risolvere perche, per funzionare, devono lavorare ad alte temperature ottenibili solo con alte velocità.
L’alternativa proposta in cui mezzi di trasporto siano dotati di motorizzazione esclusivamente elettrica a conti fatti ha un rendimento basso ed avrà uno sviluppo limitato quindi, l'utilizzo di carburante per i motori è una realtà con cui, ancora per decenni, dovremo convivere.
In questo senso, grazie alle caratteristiche uniche il nostro motore è una vera rivoluzione è caratterizzato da alta efficienza, 65% con carburante liquido - 60% gassoso), sarà utilizzabile in tutto il mondo con un ampio mercato: per generatori e cogenerazione, nei mezzi di trasporto (auto, autocarri, bus, aerei ad elica, nautica ecc), macchine da lavoro, agricole, industriali ed altro.